Se Wordsworth è un poeta di parole, Roadsworth è un poeta di strada. Questo è il mantra del street artist Peter Gibson, aka Roadsworth, il fantasioso maestro canadese di stencil che trasforma le strade di Montréal in opere d'arte.
Non ho piste a disposizione che è un mio diritto sacrosanto, e la metropoli è occupata da auto parcheggiate in ogni angolo della città incluso sui marciapiedi? Beh, allora me le creo solo. Questo è il mood con cui Roadsworth ha iniziato un’azione di guerrilla art per protesta, che poi si è evoluta negli anni in una serie di lavori, che sono anche gioco, un’avventura, soprattutto per gli abitanti della città più importante della provincia francese del Québec.
Questo street artist non è contro l’uso assoluto dell’automobile, ma vuole -come tanti di noi- che nelle metropoli soprattutto, si stabilisca una sorta di equilibrio, che si utilizzi l’auto con criterio, e si rispettino spazi comuni come il marciapiede e la pista ciclabile.
La serie di opere di street art firmate Roadsworth mostra come le strade della città sono molto più di una semplice distanza -più breve meglio- tra due punti e come si possono invece scoprire, vivere e valorizzare. Ecco allora che le superfici urbane si plasmano sotto la mano e lo stencil di Roadsworth come fossero un mega tappeto di giochi interattivo per bambini. Ami da pesca gigante, nidi di uccelli e denti di leone, Gibson trasforma gli spazi della città in parchi giochi pedonali.
Quello che era iniziato come un progetto carico di attivismo alla fine è diventato un lavoro artistico che continua ancora oggi. L’artista non finisce di stupire e togliere dalla noia del traffico i cittadini di Montrèal modificando con fantasia marciapiedi, parcheggi, strade e qualsiasi altra superficie. Ma se volete scoprire di più sul pensiero di questo famoso e unconventional street artist, Roadsworth è il suo blog personale e lì condivide con il web idee e pensieri.
fonte: ArtsBlog