Scrivere di Writing | Note sul mondo dei
Graffiti
di
Giada Pellicari
CLEUP
2014
In
libreria dal 17 dicembre 2014
Comunicato Stampa
Scrivere di Writing | Note sul mondo dei
Graffiti
è un libro scritto da Giada Pellicari,
curatrice d’arte contemporanea che ha indirizzato la sua pratica curatoriale e
critica verso gli ambiti del Writing e della Street Art.
Pubblicato dalla casa editrice CLEUP, all’interno
della collana Storia dell’arte-Museologia, è in distribuzione dal 17 dicembre 2014 nelle principali
librerie del Triveneto e in altri punti di riferimento specializzati del
settore.
Si tratta di un testo che va visto come una raccolta delle ricerche compiute sul mondo del Writing da parte
dell’autrice negli ultimi cinque anni, un percorso realizzato attraverso studi
sul campo, ricerca bibliografica, interviste ai protagonisti della scena e
progetti curatoriali.
Il
libro intende dare alcuni punti di riferimento e strumenti di analisi con il
fine di porre dei quesiti ma anche di provare a far comprendere il Writing,
collocandosi come un contenitore di
riflessioni teoriche e note a
margine attorno ad esso. I capitoli e i paragrafi che lo costituiscono si
focalizzano di volta in volta su aspetti diversi inerenti all’argomento,
proponendo dei confronti con altre tematiche e studi compiuti, con l’intenzione
di fornire apporti critici di supporto per affrontarlo secondo delle metodologie
più proprie al sistema dell’arte contemporanea e a quelli che sono i Cultural Studies. Tuttavia queste
materie sono state utilizzate prevalentemente per i loro metodi e non con
un’intenzionalità di accostare il soggetto completamente ad esse. Bisogna tener
conto, infatti, che per occuparsi di Writing, è necessario innanzitutto capire
la struttura delle lettere e lo sviluppo dello stili, supportando però
l’analisi visiva attraverso basi interdisciplinari che devono essere
imprescindibili, legate alla sociologia, alla storia dell’arte,
all’urbanistica, ai New Media e al web.
Il
titolo Scrivere di Writing è
chiaramente un gioco di parole, ma rappresenta anche in maniera totale quello
che è stato il ruolo dell’autrice in questi anni, ovvero scrivere di questo
mondo.
“Cos’è il Writing? Come si rapporta il
writer con lo spazio urbano e l’architettura? Perché i graffiti si possono
definire come segni calligrafici dotati di una natura gestuale? Per quale
motivo parlare di arte pubblica è improprio? Quali sono gli errori delle
istituzioni? Che cambiamento hanno apportato la fotografia, il video, YouTube e
i nuovi media nel fare i graffiti?”:
queste sono alcune delle domande che si è posta l’autrice nel corso del
libro e che ha trattato lungo le 180 pagine che lo costituiscono.
1UP Crew, Lisbona, Ph Giada Pellicari |
Il testo parte da uno studio del Writing in letteratura,
denotando le carenze nel rapporto con le istituzioni e raccontando
l’eterogeneità degli stili italiani. Oltre al collegamento con le architetture
e lo spazio urbano, nel quale si conformano gli stili e avviene il connubio tra
writer-graffito-passante, vengono anche analizzati l’essere site-specific del graffito, le
discordanze con l’arte pubblica, il binomio esistente tra legalità/illegalità,
la matrice gestuale e performativa, l’utilizzo della critica urbana storica al
fine di comprendere tale cultura contemporanea. Il libro, infine, si conclude con
lo studio di cosa è cambiato nel Writing con l’avvento del web e di YouTube, in
cosa consistono l’uso della fotografia e del video da parte degli stessi
protagonisti e non, il rapporto con il mondo hacker e i Tactical Media, e
progetti che hanno visto la combinazione tra Writing e tecnologie come il light
painting e il Mapping 3D.
Cheone, Mos Italy 2014, Milano, Ph: Giada Pellicari |
Wubik, Light Painting, Ph: Kora, 2012 |
Scrivere di Writing |
Note sul mondo dei Graffiti verrà distribuito
nelle principali librerie del Triveneto, sarà acquistabile online nel sito della casa editrice e, inoltre, in
altri punti di riferimento selezionati: Wag Shop a Milano, Bad Cap a Torino, Graff Dream
a Roma.
L’autrice sarà presente per raccontare i
contenuti di Scrivere di Writing | Note
sul mondo dei Graffiti durante i mesi di dicembre 2014 e gennaio 2015 nei seguenti luoghi: Cortina D’Ampezzo, Milano, Torino, Bologna
e Roma.
Di seguito il calendario delle presentazioni.
Date e luoghi:
Sabato 27 dicembre
2014, ore 18.00
Galleria d’arte
Hausammann, Cortina D’Ampezzo
Interviene l’autrice Giada Pellicari
In contemporanea all’opening della personale di Willow e
della collettiva
Sabato 10 gennaio
2015, ore 18.00
Galleria d’arte Studio
D’Ars, Milano
Intervengono l’autrice Giada Pellicari e il curatore Daniele
Decia
In partnership con Wag Shop, Milano
Sabato 17 gennaio
2015, ore 18.00
Bad Cap, Graffiti
Store, Torino
Intervengono l’autrice Giada Pellicari e Wubik, writer
Sabato 24 gennaio
2015, ore 18.00
SetUp ArtFair,
Fiera d’arte contemporanea, Bologna
Area Editoria
Intervengono l’autrice Giada Pellicari e la curatrice
Federica Zabarri
Venerdì 30 gennaio
2015, ore 18.00
Coffee Bean, caffè
letterario, Roma
Intervengono l’autrice Giada Pellicari e la fotografa Gloria
Viggiani
In partnership con Graff Dream, Roma
Foto di copertina
Yama11, No Path to
Follow, 2011
Ph Courtesy: Simone Settimo
Info e acquisto online: http://www.cleup.it/scrivere_writing.html
Nessun commento:
Posta un commento