CordenonsStreetArt è
una manifestazione sicuramente giovanile, non solo per l’età degli
artisti quanto per il tipo di segno che predilige, la spruzzata di
colore della bomboletta.
Da anni l’associazione Media Naonis,
all’interno del progetto Un Anno d’arte, cerca di portare in Cordenons
una iniziativa dinamica che esca dai locali espositivi e porti
all’esterno, in piazza, opere e artisti. Lo abbiamo fatto nel 2012 e nel
2013 con OUTART 1 e 2, eventi dedicati alla video arte e ad opere
installative, lo rifacciamo nel 2015 con questo progetto che mescola
insieme elementi della Aerosol Art e del Graffitismo in quella che
possiamo chiamare Street Art, ovvero l’arte della strada.
Il progetto
che si sviluppa in collaborazione con l’A.C.U. Kantiere Misto di Oderzo
prevede che alcuni artisti dello spray realizzino dal vivo le loro
creazioni su pannelli di legno, del tipo usato nell’edilizia, bloccati
su appoggi metallici, quelli per intenderci che ci capita di vedere
durante le occasioni elettorali. In tre diverse serate, gli
Artisti-Writers si esibiranno dal vivo davanti a passanti e curiosi,
realizzando opere che rimarranno esposte per un mese.
Di solito la
Street Art ha carattere effimero, deve fare i conti con un progressivo
deterioramento che si conclude con la distruzione o morte delle opere,
ma non sarà così per questi lavori. Alla fine i pannelli saranno rimossi
e ospitati sui muri di scuole o locali pubblici o donati comunque per
iniziative bene. D’altra parte tante opere, che ci guardano dai muri di
palazzi o vicoli, sono così belle che vorremmo fossero lì per sempre e
resistessero indenni a tutte le intemperie o vandalismi.
L’idea di
portare l’arte in mezzo alla gente può sembrare eccessiva e quella di
esaltare l’attività dei “graffitari” addirittura azzardata, ma se, come è
vero, la comunicazione si adegua ai tempi e spesso li precede, allora
dare spazio a colori e forme che vivono chiuse in minuscole bombolette,
permettere loro di respirare nell’aria, sui muri della Città
giganteggiando quasi, è non solo un naturale traguardo della ricerca
artistica ma un impegno doveroso per operatori e organizzatori di eventi
artistici. Ben venga dunque questa occasione per Cordenons nella
speranza che possa diventare un appuntamento regolare nel tempo e nella
sua Piazza.
Le opere saranno visibili tutti i giorni dal 15 luglio al 15 agosto.
Nessun commento:
Posta un commento