
In questi giorni l'associazione culturale Kantiere Misto sta riqualificando, in collaborazione con il Basket Oderzo e le altre realtà sportive che usufruiscono della struttura, la facciata del PalaOpitergium antistante il parco delle piscine comunali, negli anni ripetutamente sfregiata dai numerosi graffiti non autorizzati e dall'incuria. Il progetto, accolto con caloroso affetto dal sig. Giuseppe Zoni e dai suoi collaboratori, consta nella realizzazione di un'opera dedicata allo sport e alle realtà sportive della città, al sacrificio che l'attività sportiva richiede e ai traguardi a cui può portare. Il realizzatore e direttore artistico dell'opera Alessandro "Spazio" Alemanno opera da più di vent'anni nel settore e annovera tra i suoi più grandi successi la riqualifica del sottopasso pedonale del Brandolini e alcune importanti collaborazioni con il museo cittadino (ricordiamo soprattutto la realizzazione del sottopasso di Via Gorgazzo ispirata alla mostra del celebre disegnatore Francesco Tullio Altan tenutasi a Palazzo Foscolo nel 2010, in cui l'artista rappresentava la propria visione personale dell'Inferno dantesco) e con altri importanti enti culturali dentro e fuori dalla regione Veneto.
L'associazione culturale Kantiere Misto, celebre nel settore per la sua serietà professionale, ha garantito, oltre alla realizzazione dell'opera, la cura nel tempo e il ripristino in caso di futuri atti vandalici da parte di ignoti, dimostrando grande disponibilità nei confronti della popolazione opitergina e dei suoi rappresentanti. In qualità di media partner ufficiale dell'associazione ci prodighiamo nel creare e distribuire ogni materiale inerente la realizzazione dell'opera e la sua promozione sul territorio e ringraziamo NOSIGNAL per la disponibilità accordataci nella prossima realizzazione del video.
Nessun commento:
Posta un commento